BASTA!
Bisogna Abolire lo Stato
1. Documenti
(2024)
Una raccolta di testi e di documenti sulla storia d'Italia e sull'entità Stato Italiano in modo da avviare,
attraverso la comprensione delle vicende storiche, un processo di estinzione dello Stato
e di tutto ciò che esso rappresenta, di più nefasto e di più assurdo.
Indice
Introduzione
AI POPOLI DELL’ITALIA MERIDIONALE (1860)
Vittorio EmanueleCAVOUR (1861)
Nikolaj Aleksandrović DobroljubovSULLA ANNESSIONE DEL MEZZOGIORNO D'ITALIA
Tomasi di LampedusaAPPELLO AI POPOLI (1861)
Giacinto de SivoIL NUOVO STATO UNITARIO: BUROCRATICO E CENTRALIZZATORE
Fabio CusinLA « LEGGE PICA » E LA REPRESSIONE NEL MEZZOGIORNO D’ITALIA
(1861-1865)LA SINISTRA AL POTERE: TRASFORMISMO E CLIENTELISMO
Fabio CusinLO STATO GIUSTIFICA L'INIZIO DELLE AVVENTURE COLONIALI (1885)
Pasquale Stanislao ManciniDISCORSO A FAVORE DEL DAZIO SUI CEREALI (1885)
Paolo Acton Beccadelli di CamporealeIN FAVORE DEL PROTEZIONISMO (1885)
Alessandro RossiITALIA (1886)
Edmondo De AmicisLA POLITICA ESTERA TRA CINISMO E AVVENTURISMO (1887)
Francesco CrispiUN RITRATTO POLITICO DI FRANCESCO CRISPI
Antonio GramsciDESTRA E SINISTRA IN ITALIA ALLA FINE DELL’OTTOCENTO
Benedetto Croce
L'AUMENTO DEL DAZIO SUL GRANO (1892)
Ugo MazzolaMANUALE DEL VIAGGIATORE (ITALIA MERIDIONALE) (1896)
Karl BaedekerCONTRO LE TASSE SUL PANE (1898)
Napoleone ColajanniABOLIRE IL DAZIO SUL GRANO (1900)
Luigi EinaudiRIFLESSIONI SULLA REALTÀ POLITICA NELL'ITALIA DI FINE OTTOCENTO
Guglielmo FerreroL'ITALIA NEI PRIMI DECENNI DEL '900
Ignazio SilonePOTERE POLITICO E MONOPOLI ECONOMICI (1903-1904)
Edoardo GirettiCLASSI PROLETARIE : SOCIALISMO – NAZIONI PROLETARIE : NAZIONALISMO
(1910)
Enrico CorradiniGIOLITTI, IL MINISTRO DELLA MALA VITA (1910)
Gaetano SalveminiSULLA GRANDE PROLETARIA (1911)
Giovanni PascoliTRIPOLI : LA PIÙ GRANDE DELLE AZIONI UMANE (1912)
Enrico CorradiniGABRIELE D’ANNUNZIO
Benedetto CroceI PRINCIPI FONDAMENTALI DEL NAZIONALISMO ECONOMICO (1914)
Alfredo Rocco e Filippo CarliUNA PAROLA PAUROSA E FASCINATRICE : GUERRA ! (1914)
Benito MussoliniPATTO DI LONDRA (1915)
La Triplice IntesaMANIFESTO DELLA DIREZIONE DEL PARTITO SOCIALISTA (1915)
DISPOSIZIONI SULLA STAMPA (1915)
Regio DecretoUN ANNO SULL’ALTIPIANO
Emilio LussuPROCLAMA DELLA VITTORIA (1918)
Armando DiazL’ASSOCIAZIONE NAZIONALISTA ITALIANA (1919)
Alfredo RoccoIL PROGRAMMA NAZIONALISTA (1919)
Associazione NazionalistaLA RIUNIONE DI SAN SEPOLCRO
PentadePROGRAMMA DI SAN SEPOLCRO (1919)
Fasci Italiani di CombattimentoTRACOTANZE PROTEZIONISTICHE (1919)
Luigi EinaudiL'ORA E GLI OROLOGI (1920)
Benito MussoliniLA MARCIA SU ROMA
Emilio LussuSUL FASCISMO AL POTERE (1922)
Errico MalatestaDISCORSO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI DENUNCIA DI BROGLI ELETTORALI (1924)
Giacomo MatteottiAMERIGO DUMINI
PentadeIL LIBERALISMO IN ITALIA (1924)
Piero GobettiCONTRO IL MONOPOLIO STATALE DELLA SCUOLA (1924)
Piero GobettiECONOMIA PARASSITA (1924)
Piero GobettiPADRONI DEL VAPORE E FASCISMO
Ernesto RossiDISCORSO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI (1925)
Benito MussoliniMANIFESTO DEGLI INTELLETTUALI FASCISTI AGLI INTELLETTUALI DI TUTTE LE NAZIONI (1925)
Giovanni GentileDISCORSO PER IL TERZO ANNIVERSARIO DELLA MARCIA SU ROMA (1925)
Benito MussoliniAGIOGRAFIA DEL DUCE (1926)
Giorgio PiniLA CARTA DEL LAVORO (1927)
Carlo Costamagna e Alfredo RoccoAPOLITICISMO (1929 - 1935)
Antonio GramsciRIVOLUZIONE FRANCESE E STATO CORPORATIVO (1930)
Giuseppe BottaiLA DOTTRINA DEL FASCISMO (1932)
Giovanni Gentile - Benito MussoliniLO STATO CORPORATIVO (1933)
Benito MussoliniIL TRIBUNALE SPECIALE PER LA DIFESA DELLO STATO (1927-1943)
I CONTADINI DEL FUCINO (1933)
Ignazio SilonePROCLAMA DI AGGRESSIONE ALL’ETIOPIA (1935)
Benito MussoliniINTERVENTO DI FRONTE ALL'ASSEMBLEA GENERALE DELLA LEGA DELLE NAZIONI (1936)
Hailé SelassiéOCCUPAZIONE DELL'ETIOPI (1936)
Benito MussoliniPROCLAMAZIONE DELLA SOVRANITÀ ITALIANA SULL'IMPERO ETIOPICO (1936)
Benito MussoliniROMA IMPERIALE (1937)
Mario AppeliusBENITO MUSSOLINI: UN RITRATTO (1938)
Ignazio SiloneLE SUPERSTIZIONI DEL POTERE (1938)
Ignazio SiloneIL MANIFESTO DEGLI SCIENZIATI RAZZISTI (1938)
VADEMECUM DELLO STILE FASCISTA (1939)
IL PATTO D'ACCIAIO : ALLEANZA ITALIA-GERMANIA (1939)
ANNUNCIO DELLA DICHIARAZIONE DI GUERRA (1940)
Benito MussoliniAGGRESSIONE ALLA GRECIA – VERBALE DELLA SEDUTA (1940)
ANNUNCIO DELLA DICHIARAZIONE DI GUERRA ALLA GRECIA (1940)
Benito MussoliniVOCE : ANARCHIA (1942)
Enciclopedia De CarloVOCE : ANTISEMITISMO (1942)
Enciclopedia De CarloVOCE : ASSE ROMA - BERLINO (1942)
Enciclopedia De CarloORDINE DEL GIORNO GRANDI 1943
Dino GrandiAPPELLO AGLI ITALIANI DA MONACO DI BAVIERA (1943)
Benito MussoliniLA CARTA DI VERONA (1943)
Repubblica Sociale ItalianaSULLA STATOLATRIA (1944)
Carlo LeviLA NOSTRA POLITICA NAZIONALE (1944)
Palmiro TogliattiVIA IL PREFETTO ! (1944)
Luigi EinaudiSUL MONOPOLIO CULTURALE DELLA SCUOLA DI STATO (1947-1955)
Luigi EinaudiCOLONIALISMO E BUROCRAZIA (1947)
Ernesto RossiGLI ITALIANI E IL SOGNO DELLE COLONIE (1948)
Ernesto RossiDESTRA E SINISTRA (1949)
Giuseppe BottaiPRIVILEGIATI E PARASSITI (1950)
Ernesto RossiLA MACCHINA BUROCRATICA (1951)
Ernesto RossiSULL'AMORALITÀ DELLO STATO (1952)
Ignazio SilonePER LA MORTE DI STALIN (1953)
Comitato Centrale del Partito Comunista ItalianoSINISTRA REAZIONARIA (1953)
Ernesto RossiI GROSSI E I PICCOLI (1954)
Ernesto RossiUN POPOLO DI FURBI (1954)
Ernesto RossiUN POPOLO DI CASTRATI (1956)
Leonardo SciasciaL'OBBEDIENZA NON È PIÙ UNA VIRTÙ (1965)
don Lorenzo MilaniUNIONE DEI COMUNISTI (MARXISTI - LENINISTI) (1972)
Programma del governo rivoluzionarioLA CLASSE POLITICA ITALIANA (1975)
Peter NicholsI COSTUMI FISCALI DELLO STATO ITALIANO: UN CASO ESEMPLARE (1977)
Arthur L. KellyAPOLOGO SULL’ONESTÀ NEL PAESE DEI CORROTTI (1980)
Italo Calvino
CRONOSTORIA
CRIMINI & MISFATTI DELLO STATO ITALIANO DALLE ORIGINI AI GIORNI NOSTRI1860-1875 La piemontesizzazione degli stati italiani : la destra al potere
1876-1886 La meridionalizzazione dello stato italiano : la sinistra al potere
1887-1900 Autoritarismo statale e avventurismo coloniale : trasformisti e reazionari al potere
1901-1913 Il ministro della malavita e gli scandali !nanziari : gli affaristi al potere
1914-1918 La prima fase della guerra civile in Europa : i macellai al potere
1919-1922 La decomposizione dello stato cosiddetto liberale : i mentecatti al potere
1923-1928 Il re e i notabili per il fascismo : i manganellatori al potere
1929-1934 Lo stato fascista : dittatura e consenso ovvero la democrazia totalitaria
1935-1938 Imperialismo, sciovinismo, razzismo : stato e masse tra tragedia e farsa
1939-1945 La seconda fase della guerra civile in Europa : i pazzi all'attacco
1946-1959 Lo stato dei partiti : rodaggio ed espansione della nuova piovra
1960-1968 Lo statismo clientelare : lo stato parolaio e imbroglione
1969-1979 Lo statismo criminale : lo stato terrorista tra coperture e complicità
1980-1991 Lo statismo demenziale : lo stato come furto istituzionalizzato
1992-2004 L'inizio della decomposizione dello statismo italiano
Letture
e-book | Web |