Basta!

Bisogna Abolire lo Stato !

2. Riflessioni

(2024)

 


Una raccolta di riflessioni su vari temi della realtà contemporanea, in particolare lo Stato e lo Statismo,
per stimolare un processo di superamento di questa entità e della sua ideologia
in vista di una liberazione degli esseri umani dall'oppressione e dalla manipolazione.


 

Indice

 

Introduzione

Responsabilità collettiva - Irresponsabilità colossale (Ottobre 2004) 

I veri campioni della democrazia (Aprile 2005) 

Democrazia rappresentativa: rama, farsa, beffa (Novembre 2006) 

Democrazia : il peggiore sistema che ci sia (Febbraio 2009) 

Democrazia ovvero la Guerra di Tutti contro Tutti (Marzo 2009) 

L’immorale follia della redistribuzione statale (Aprile 2009) 

Giovannino Mannaro Keynes e le sue immani colossali idiozie (Giugno 2009) 

La politica come pratica della barbarie (Dicembre 2009) 

La democrazia srappresentativa (Marzo 2010) 

L’insostenibile idiozia della pseudo-anarchia (Maggio 2010) 

Lo Stato sono Loro (Giugno 2010) 

La politica oppio dei popoli (e i politicanti imbonitori furfanti) (Luglio 2010) 

I "progressisti" oscurantisti (Agosto 2010) 

I cretinetti e la governante: una farsa italiana (Agosto 2010) 

Sull’anticlericalismo (Ottobre 2010) 

Contro il mercato – per il libero scambio (Ottobre 2010) 

Oltre i miti e le illusioni (Novembre 2010) 

La proprietà come furto e come libertà (Dicembre 2010) 

Il capitalismo reale ovvero il corporativismo dei cagasotto (Dicembre 2010) 

Pubblico/Privato : la grande IMPOSTURA (Gennaio 2011) 

Italiani: un mito nefasto e scellerato (Gennaio 2011) 

Che Fare ? (Febbraio 2011) 

Che cos'è lo stato? (Marzo 2011) 

Dall'ordinaria follia alla straordinaria creatività (Aprile 2011) 

Sullo statismo (Maggio 2011) 

La fascistocrazia, il totalitarismo dal volto nostrano (Maggio 2011) 

Sulla rivoluzione (Giugno 2011) 

La magia delle parole (Giugno 2011) 

Il Lumpenintellektuariat (Luglio 2011) 

Gli Italioti e i Tassacomani (Luglio 2011) 

Il capitale versione Qui Quo Qua (Agosto 2011) 

Karl Marx versione Quaquaraquà (Agosto 2011) 

Come (non) salvare lo stato e (non) vivere bastonati e scontenti (Settembre 2011) 

Crescita economica ovvero crescita delle illusioni e delle follie (Settembre 2011) 

Sulle Comunità Volontarie (Ottobre 2011) 

Comunità volontarie e realtà territoriali (Ottobre 2011) 

La paura di vivere (Novembre 2011) 

L'atteggiamento scientifico (Novembre 2011) 

Emozioni, cognizioni .... e altro ancora (Dicembre 2011) 

Lo stato : padre, padrone, padreterno (Dicembre 2011) 

I padroni delle parole (Gennaio 2012) 

Mezzi e forme dello scambio (Febbraio 2012) 

Capitalismo - Socialismo : l’assurdo gioco delle parti (Febbraio 2012) 

Sulle ideologie (Marzo 2012) 

Lo stato come cupola affaristica padronale (Aprile 2012) 

Il futuro voluto (Aprile 2012) 

Tre illusioni e una tragica realtà (Maggio 2012) 

Il libertarismo dal volto poco umano (Giugno 2012) 

Essere creativi (Giugno 2012) 

La territorialità come premessa necessaria del territorialismo (I) (Luglio 2012) 

Il territorialismo come base indispensabile del banditismo (II) (Luglio 2012) 

Sulla proprietà (Luglio 2012) 

Sulla crisi reale e mentale (Agosto 2012) 

Le SS e il metodo scientifico (Agosto 2012) 

Oltre l'uomo a una dimensione (Settembre 2012) 

Consistency (Ottobre 2012) 

Il futuro che è già qui (Novembre 2012) 

Liberté - Egalité - Fraternité (Novembre 2012) 

Affinità – Complicità - Intimità (Dicembre 2012) 

Capitalstatismo & Socialstatismo (Dicembre 2012) 

La rivoluzione prossima ventura (Gennaio 2013) 

Oltre lo stato – Oltre il mercato (I) (Gennaio 2013) 

Oltre lo statismo – Oltre il mercatismo (II) (Febbraio 2013) 

Quindici punti per la liberazione (Febbraio 2013) 

I due volti dello statismo: il liberalismo padronale & il socialismo autoritario (Marzo 2013) 

La rivoluzione che (forse) per alcuni non verrà (Aprile 2013) 

Il capitalismo come desiderio e come mito (Aprile 2013) 

Divisioni, Contrapposizioni, Fissazioni (Maggio 2013) 

La società della disinformazione (Maggio 2013) 

L'individuo-atomo e la società-massa (Giugno 2013) 

Liberalismo & Socialismo : le truffe del secolo (Giugno 2013) 

Imprenditori, inventori, lavoratori : i veri produttori (Luglio 2013) 

La fine del capitalismo (Agosto 2013) 

La morale della storia (Agosto 2013) 

Finché c'è odio c'è speranza (per lo stato) (Settembre 2013) 

Utili nemici e utili ingenui (Settembre 2013) 

Il liberalismo dimezzato (Ottobre 2013) 

I logoclasti (Ottobre 2013) 

Aspettative, occasioni, scenari (Novembre 2013) 

Vendere ... e Venderemo (Novembre 2013) 

Perché lo stato è nato (I) (Dicembre 2013) 

Perché lo stato è spacciato (II) (Dicembre 2013) 

Chi ha paura di Karl Marx? (Settembre 2014) 

Dal capitalismo al prosumerismo (Ottobre 2014) 

Divide et Impera (Novembre 2014) 

Le parole magiche e la fallacia della ipostatizzazione (Dicembre 2014) 

Né manipolati né manipolatori (Dicembre 2014) 

Maledetti italiani (Gennaio 2015) 

Silenzio, si copia (Gennaio 2015) 

Deformare - Diffamare - Dominare (Febbraio 2015) 

Lo scontro di inciviltà (Febbraio 2015) 

Gli opposti (identici) illusionismi (Marzo 2015) 

Gli anti-statalisti immaginari (Aprile 2015) 

L'uomo orwelliano (Aprile 2015) 

Il fascino discreto della confortevole insensatezza (Giugno 2015) 

Gli inutili idioti (Giugno 2015) 

Cialtronate marxiste (Luglio 2015) 

Il mito della scarsità (Luglio 2015) 

Il prêt-à -penser (Agosto 2015) 

I soldi degli altri (Agosto 2015) 

Capitalismo & Statismo : la strana coppia (Settembre 2015) 

Capitalismo & Socialismo, varianti economiche dello statismo (Ottobre 2015) 

Anarchismo, Libertarismo, Idiotismo (Ottobre 2015) 

Interesse dominante e interessi diffusi (Dicembre 2015) 

L'inflazione che tarda a venire (e che forse non verrà) (Dicembre 2015) 

Coerenza/Incoerenza (Agosto 2016) 

Viale del tramonto (Agosto 2016) 

L’evoluzione della proprietà (Settembre 2016) 

Scarsità e insicurezza (Settembre 2016) 

La nuova tratta degli schiavi (Ottobre 2016) 

L’insostenibile insensatezza del «capitalismo» (Ottobre 2016) 

La realtà romanzata (Novembre 2016) 

Plus ça change .... (Novembre 2016) 

I portatori di handicap (Gennaio 2017) 

Lo statismo, fase ultima del capitalismo (Gennaio 2017) 

La botte piena e la moglie ubriaca (Febbraio 2017) 

Ideologia capitalista e modo di produzione capitalistico (Febbraio 2017) 

Né stato né mercato (Marzo 2017) 

Per la Piena Disoccupazione (Marzo 2017) 

Dal buon socialista al buon capitalista (Aprile 2017) 

Bullismo, balordismo e ballismo (Aprile 2017) 

I tre Impostori (Maggio 2017) 

Gli espropri proprietari (Maggio 2017) 

Bugie e Potere (Giugno 2017) 

Le comunità̀ elettive (Giugno 2017) 

Il liberalismo illiberale (Luglio 2017) 

Il nuovo uomo delle caverne (Agosto 2017) 

Feudalesimo? No Grazie! (Agosto 2017) 

Sul reddito di cittadinanza (ovvero, reddito di sudditanza) (Marzo 2018) 

Alcuni requisiti essenziali di uno strumento contabile per gli scambi (Aprile 2018) 

L’arte (perversa) di avere (o credere di avere) sempre ragione (Gennaio 2020) 

 

POSCRITTO 

Verso la distruzione o verso la liberazione? (Maggio 2024) 

Dalla “belle époque” alla “bête époque” (Giugno 2024)

 

 


 

PDF e-book Print Web